Un progetto
transfrontaliero
per la formazione
forestale
EVOFOREST è un progetto Interreg – ALCOTRA (Programma europeo di cooperazione transfrontaliera tra Francia e Italia) volto a rafforzare la professionalità degli operatori forestali.
Il progetto
EVOFOREST
Evoforest è un progetto europeo ALCOTRA che intende rafforzare la professionalità degli operatori forestali, attivando percorsi formativi innovativi e promuovendo specifici momenti di confronto e coinvolgimento dei professionisti e dei giovani.
Valorizzando la cooperazione transfrontaliera tra territori confinanti, mira a promuovere lo scambio di buone pratiche e sperimentare soluzioni formative innovative in grado di promuovere il lavoro forestale.
Pronto il Manuale sulle tecniche di lavoro in boschi colpiti da tempesta
Nell’ambito della valorizzazione e della gestione del patrimonio forestale, sempre maggior rilevanza assumono gli interventi in boschi colpiti da eventi meteorici avversi, più frequenti per …
I risultati del corso sperimentale per Tutor del lavoro forestale
Tra novembre e dicembre 2022 si è svolto il corso sperimentale per Tutor del lavoro forestale, voluta da Regione Liguria e curato dall’Ente Ligure di …
Foreste climate-smart: come gestire le foreste e fare bene al clima – approfondimento
A cura di SISEF Incendi estremi, siccità, tempeste di vento, deforestazione, attacchi parassitari: le minacce alle foreste della Terra sono sempre più evidenti. Nel 2020 …
Contattaci
Contattaci per avere maggiori informazioni sul progetto e sulle iniziative in programma. Il nostro staff sarà lieto di risponderti al più presto.
Puoi contattarci compilando il modulo di richiesta informazioni oppure inviando una email all’indirizzo: evoforest@regione.liguria.it
Il Progetto EVOFOREST è finanziato nell’ambito
del Programma Interreg ALCOTRA Italia Francia 2014-2020