Un progetto
transfrontaliero
per la formazione
forestale
EVOFOREST è un progetto Interreg – ALCOTRA (Programma europeo di cooperazione transfrontaliera tra Francia e Italia) volto a rafforzare la professionalità degli operatori forestali.
Il progetto
EVOFOREST
Evoforest è un progetto europeo ALCOTRA che intende rafforzare la professionalità degli operatori forestali, attivando percorsi formativi innovativi e promuovendo specifici momenti di confronto e coinvolgimento dei professionisti e dei giovani.
Valorizzando la cooperazione transfrontaliera tra territori confinanti, mira a promuovere lo scambio di buone pratiche e sperimentare soluzioni formative innovative in grado di promuovere il lavoro forestale.
Formazione forestale in Europa – approfondimento del caso tedesco
A cura di Filippo Guerra (Dottorando di ricerca, Centro di formazione forestale del Nord Reno-Vestfalia), Alberto Cadei (Dottorando di ricerca, Dipartimento TESAF, Università degli Studi …
Proseguono a pieno ritmo le attività di progetto tra i partner francesi: cosa fa il CFPPA
Dopo aver raccontato le attività in corso di realizzazione da parte del PEB, vediamo ora cosa sta realizzando in questi mesi un altro partner francese, …
Proseguono a pieno ritmo le attività di progetto tra i partner francesi: cosa fa il PEB
Sono mesi intensi di attività per il progetto Evoforest, sia per i partner italiani, che hanno principalmente guardato alle fasce più giovani della popolazione per …
Contattaci
Contattaci per avere maggiori informazioni sul progetto e sulle iniziative in programma. Il nostro staff sarà lieto di risponderti al più presto.
Puoi contattarci compilando il modulo di richiesta informazioni oppure inviando una email all’indirizzo: evoforest@regione.liguria.it
Il Progetto EVOFOREST è finanziato nell’ambito
del Programma Interreg ALCOTRA Italia Francia 2014-2020