Un progetto
transfrontaliero
per la formazione
forestale
EVOFOREST è un progetto Interreg – ALCOTRA (Programma europeo di cooperazione transfrontaliera tra Francia e Italia) volto a rafforzare la professionalità degli operatori forestali.
Il progetto
EVOFOREST
Evoforest è un progetto europeo ALCOTRA che intende rafforzare la professionalità degli operatori forestali, attivando percorsi formativi innovativi e promuovendo specifici momenti di confronto e coinvolgimento dei professionisti e dei giovani.
Valorizzando la cooperazione transfrontaliera tra territori confinanti, mira a promuovere lo scambio di buone pratiche e sperimentare soluzioni formative innovative in grado di promuovere il lavoro forestale.
Proseguono gli eventi informativi per le scuole, è il turno della scuola elementare!
Come anticipato in un precedente articolo, alcuni partner del progetto EVOFOREST stanno organizzando una serie di incontri “sul campo” rivolti agli studenti di scuole elementari …
Al via la serie di eventi informativi sulla gestione forestale per scuole elementari e medie
Tra gli obiettivi che il progetto EVOFOREST si propone di raggiungere c’è la diffusione del valore di una gestione forestale sostenibile e dell’importanza dell’azione a …
EVOFOREST ad Euroflora 2022
Il 27 aprile il progetto EVOFOREST si è presentato ad Euroflora 2022 durante l’evento “La certificazione della gestione sostenibile del verde urbano” organizzato da PEFC. …
Contattaci
Contattaci per avere maggiori informazioni sul progetto e sulle iniziative in programma. Il nostro staff sarà lieto di risponderti al più presto.
Puoi contattarci compilando il modulo di richiesta informazioni oppure inviando una email all’indirizzo: evoforest@regione.liguria.it
Il Progetto EVOFOREST è finanziato nell’ambito
del Programma Interreg ALCOTRA Italia Francia 2014-2020