EVOFOREST

Ottobre 2021

Sicuramente in bosco: il 19 novembre a Gignese (VCO)

Nell’ambito dell’Operazione 1.2.1. del PSR 2014-2020 (Iniziative di informazione in campo forestale), il gruppo regionale per la Sicurezza in Selvicoltura, coordinato dal Settore Sanità della Regione Piemonte e composto dal Settore Foreste, IPLA e dagli SPreSAL delle ASL piemontesi, promuove una serie di incontri sul territorio dal titolo “Sicuramente in bosco”. Il prossimo appuntamento si svolgerà il 19 …

Sicuramente in bosco: il 19 novembre a Gignese (VCO) Leggi tutto »

Digitalizzazione e tracciabilità: online i principali risultati del Living Lab sulla filiera legno-energia in Italia

L’Italia è il primo importatore mondiale di biomasse legnose per fini energetici, ed ogni anno vengono importate illegalmente tonnellate di legname con significative conseguenze socio-economiche ed ambientali negative. Nell’ambito del progetto H2020 Desira è stato recentemente istituito un Living Lab che ha coinvolto 25 tra stakeholders e informatori-chiave della filiera legno-energia al fine di favorire …

Digitalizzazione e tracciabilità: online i principali risultati del Living Lab sulla filiera legno-energia in Italia Leggi tutto »

Regione Liguria aggiorna e amplia il concorso “Bosco e lavoro forestale”

A seguito delle indicazioni ricevute dai docenti in merito al contest fotografico lanciato quest’estate e intitolato “Il lavoro nel bosco”, riservato alle Scuole Primarie e Secondarie della Provincia di Imperia, Regione Liguria ha deciso di ampliare le categorie concorsuali, inserendo anche disegni, temi, piccoli video, cartelloni e altri materiali. É quindi più facile partecipare al concorso, esprimersi …

Regione Liguria aggiorna e amplia il concorso “Bosco e lavoro forestale” Leggi tutto »

Online l’ultimo Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio

L’inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio (INFC) è un’indagine periodica per campionamento realizzato dal Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi – Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFAA): un piccolo ma rappresentativo campione di tutti i boschi viene rilevato e misurato e da esso, con metodi …

Online l’ultimo Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio Leggi tutto »

Torna in alto