EVOFOREST

Febbraio 2022

Sicuramente in bosco riparte! Le iniziative per il 2022

Riprendono le iniziative di Sicuramente in bosco (di cui avevamo già parlato) a supporto della sicurezza in ambito forestale realizzate da IPLA su incarico del Settore Foreste della Regione Piemonte nell’ambito dell’Operazione 1.2.1, Azione 2 del PSR 2014-2020.Nel corso del 2022 si terranno altri quattro confronti tecnici in bosco, con imprese ed esperti dell’ambito forestale-agricolo degli SPreSAL (Servizio Prevenzione e Sicurezza …

Sicuramente in bosco riparte! Le iniziative per il 2022 Leggi tutto »

“Parlons Bois”, conoscere la lavorazione del legno insieme agli imprenditori francesi locali

Il Pôle Excellence Bois, partner del progetto EVOFOREST, segnala l’iniziativa aperta al pubblico Parlons Bois in programma giovedì 3 marzo dalle 14 alle 17, organizzata da Bois Qualité Savoie e in collaborazione con le segherie NEOFOR e LALLIARD. Si tratta di un’occasione per capire come avviene la lavorazione del legno presso gli imprenditori locali, quando …

“Parlons Bois”, conoscere la lavorazione del legno insieme agli imprenditori francesi locali Leggi tutto »

In partenza corso e giornata dimostrativa “Allestimento legname da tempesta”

Nell’ambito delle attività del progetto EVOFOREST si segnala che IPLA sta organizzando in collaborazione con gli istruttori forestali di Regione Piemonte due diverse iniziative sul tema “Allestimento legname da tempesta”, che si svolgeranno presso il Bosco della Partecipanza di Trino ( Vercellese VC) dove nel luglio 2021 una tempesta di vento ha schiantato e ribaltato alcune …

In partenza corso e giornata dimostrativa “Allestimento legname da tempesta” Leggi tutto »

Torna in alto