EVOFOREST

Marzo 2022

Settimana internazionale delle foreste e settimana dell’apprendistato al Centre Forestier de la région Provence-Alpes-Côte d’Azur

La scorsa settimana il Centre Forestier de la région Provence-Alpes-Côte d’Azur, partner del progetto EVOFOREST, ha promosso l’apprendimento in tema forestale in 1001 modi nella regione sud, organizzando eventi specifici per scolaresche, studenti e apprendisti forestali, ed eventi per il pubblico più ampio. Qui il dettaglio di alcuni degli eventi realizzati: Opération Graine de PEFC: …

Settimana internazionale delle foreste e settimana dell’apprendistato al Centre Forestier de la région Provence-Alpes-Côte d’Azur Leggi tutto »

Giovani e formazione forestale per l’ingresso nel mondo del lavoro: la good practice di InformaPlus e il prosieguo con EVOFOREST

A fronte di tanto lavoro che talvolta lascia l’impressione di inconsistenza, è fonte di grande soddisfazione il vedere un progetto ALCOTRA citato in editoriale sull’allegato della rivista di riferimento del mondo forestale Sherwood “Tecniko & Pratiko” (n. 158 – Marzo/Aprile 2022): è stato infatti indicato come buona pratica nell’ambito del delicato e complesso tema della …

Giovani e formazione forestale per l’ingresso nel mondo del lavoro: la good practice di InformaPlus e il prosieguo con EVOFOREST Leggi tutto »

Tutor del lavoro forestale: un questionario per le imprese forestali

È online il questionario rivolto alle imprese forestali elaborato da E.L.Fo – Ente Ligure di Formazione in collaborazione con Liguria Ricerche, per raccogliere informazioni utili alla definizione del profilo del Tutor del lavoro forestale. In un’ottica di rafforzamento del settore e aumento della competitività delle imprese forestali, l’azione 4.1 “Animazione in tema di apprendistato, formazione …

Tutor del lavoro forestale: un questionario per le imprese forestali Leggi tutto »

“Di chi è il bosco?” Una domanda dalla risposta non così scontata

“Di chi è il bosco?” è una domanda che raramente ci poniamo come individui, dando per scontato che la risposta più ovvia e corretta sia “di tutti!”. È una domanda su cui il progetto EVOFOREST ha invitato gli studenti delle scuole primarie della provincia di Imperia a riflettere in occasione dell’evento di premiazione del concorso …

“Di chi è il bosco?” Una domanda dalla risposta non così scontata Leggi tutto »

Risposta positiva degli operatori per la prima edizione del corso “Allestimento legname da tempesta”

Nei giorni 28 febbraio, 1 e 2 marzo 2022 si è svolta la prima delle due edizioni previste del corso “Allestimento legname da tensione” rivolto a 15 operatori del settore, di cui avevamo già parlato in un precedente articolo. Il corso, molto pratico, si è svolto nel Bosco della Partecipanza (VC), dove il 7 luglio 2021 …

Risposta positiva degli operatori per la prima edizione del corso “Allestimento legname da tempesta” Leggi tutto »

Torna in alto