EVOFOREST

Dicembre 2022

Foreste climate-smart: come gestire le foreste e fare bene al clima – approfondimento

A cura di SISEF Incendi estremi, siccità, tempeste di vento, deforestazione, attacchi parassitari: le minacce alle foreste della Terra sono sempre più evidenti. Nel 2020 la superficie forestale del pianeta ha continuato a diminuire, e nell’anno della grande pandemia e del suo spillover abbiamo iniziato a chiederci se il degrado globale delle foreste non rappresenti …

Foreste climate-smart: come gestire le foreste e fare bene al clima – approfondimento Leggi tutto »

Selvicoltura, questa sconosciuta – approfondimento

A cura di SISEF La selvicoltura è la scienza che studia l’impianto, la coltivazione e l’utilizzazione dei boschi, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze economiche e sociali della società, nel rispetto delle caratteristiche ecologiche degli ecosistemi forestali – cioè assecondando le condizioni e le modalità in cui le foreste vivono e si sviluppano.   Le esigenze …

Selvicoltura, questa sconosciuta – approfondimento Leggi tutto »

La sicurezza nel lavoro in bosco, DPI nell’uso della motosega – approfondimento

A cura di F. Neri, A. Laschi, F. Fabiano, E. Marchi Il lavoro dell’operatore forestale comporta l’esposizione a diversi potenziale rischi che è necessario conoscere e prevenire. Tra i più importanti ci sono quelli legati all’uso della motosega. La motosega è tra le macchine più pericolose che si possono trovare nel contesto agricolo e forestale …

La sicurezza nel lavoro in bosco, DPI nell’uso della motosega – approfondimento Leggi tutto »

La sicurezza nel lavoro in bosco, i comportamenti corretti – approfondimento

A cura di F. Neri, A. Laschi, F. Fabiano e E. Marchi Dopo aver approfondito i DPI di cui il lavoratore del bosco deve essere munito, di seguito viene presentata una serie di comportamenti utili da seguire per limitare i rischi nel lavoro con motosega. PRIMA DEL LAVORO Il libretto di Uso e manutenzione, predisposto …

La sicurezza nel lavoro in bosco, i comportamenti corretti – approfondimento Leggi tutto »

Mostra fotografica “Lavoro in bosco e divulgazione forestale”

La Regione Valle d’Aosta sta ultimando le attività di progetto e, oltre alle iniziative formative di cui avevamo già parlato, ha recentemente allestito la mostra fotografica “Lavoro in bosco e divulgazione forestale”. Attraverso l’esposizione di 20 pannelli fotografici, la mostra, organizzata dalla Struttura Foreste e sentieristica della Regione autonoma Valle d’Aosta, intende far conoscere alcune …

Mostra fotografica “Lavoro in bosco e divulgazione forestale” Leggi tutto »

Giornata dimostrativa per gli studenti degli istituti professionali

Il 1° dicembre gli studenti dell’Istituto professionali Aicardi di Sanremo e della Scuola Forestale Baruffi di Ceva Ormea sono stati accompagnati a Monte Ceppo, per una giornata dimostrativa di interventi di avviamento all’altofusto: usando stadere e cavalletti dendrometrici, gli studenti hanno preso le misure necessarie per pianificare futuri interventi, guidati da operatori e tecnici forestali. La …

Giornata dimostrativa per gli studenti degli istituti professionali Leggi tutto »

Torna in alto