EVOFOREST

Al via il progetto EVOFOREST

È partito ufficialmente a gennaio 2021 il Progetto Interreg ALCOTRA 2014-20 EVOFOREST (Progetto Europeo di Valorizzazione delle imprese e degli Operatori FORESTali sul territorio italo-francese): capitalizzando le attività realizzate nel progetto INFORMA PLUS e alla luce dell’esperienza maturata, approfondirà ulteriormente le tematiche relative all’educazione e alla formazione professionale forestale.

L’obiettivo di EVOFOREST è quello di aumentare e rafforzare la professionalità dei soggetti che operano in ambito forestale, con l’attivazione di percorsi formativi innovativi e sperimentali e momenti specifici di confronto con il coinvolgimento sia dei professionisti sia dei giovani.

Il partenariato transfrontaliero guidato da Regione Liguria richiama soggetti complementari da Italia e Francia, quali pubbliche amministrazioni, enti di formazione e rappresentati delle imprese forestali: Regione Piemonte, la Regione Autonoma Valle d’Aosta, l’ Institut des sciences de l’environnement et des territoires d’Annecy (ISETA), il Centre de formation professionnelle de promotion sociale agricole Savoie – Bugey (CF-PPA), il Centre Forestier de la région Provence-Alpes-Côte d’Azur (CF-PACA) e il Pole Excellance Bois (PEB).

Le prime attività previste dal progetto sono quindi cominciate, con i partner che si sono incontrati online il 23 marzo durante il primo Comitato di Pilotaggio.

Torna in alto