EVOFOREST

Gestione economica dell’impresa forestale: prorogati i termini per iscriversi alle due edizioni del corso di dicembre

Nell’ambito del progetto EVOFOREST la Struttura Foreste e sentieristica della Regione autonoma Valle d’Aosta organizza il corso Gestione economica dell’impresa forestale, rivolto alle imprese forestale operative in Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria.

Il corso si svolgerà in due edizioni successive nei giorni 2 e 9 dicembre 2021 presso il vivaio forestale regionale Abbé Henry in località Torrent de Maillod, 9 – Quart (Valle d’Aosta), a cura del prof. Simone Blanc del Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari (Università degli Studi di Torino).
Il corso si pone i seguenti obiettivi:
• Saper analizzare l’attività economica dell’impresa forestale da un punto di vista generale, considerando gli aspetti economici e gestionali.
• Individuare possibili azioni di correzione per il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dell’impresa in relazione al contesto di mercato in cui opera e alle potenzialità offerte dalle attività connesse alle utilizzazioni forestali.

Il percorso formativo fornisce gli strumenti utili a migliorare la gestione dell’impresa attraverso l’analisi dei punti di forza e delle debolezze interne all’impresa e delle opportunità e minacce del contesto economico e sociale esterno. Saranno inoltre forniti gli strumenti per individuare possibili strategie di sviluppo e a supporto delle decisioni imprenditoriali. Si dedicherà la parte finale dell’incontro al confronto con i partecipanti per analizzare alcuni casi aziendali.

I termini di iscrizione si intendono riaperti fino al 25 novembre per l’edizione del 2 dicembre e fino al 3 dicembre per l’edizione del 9 dicembre, sempre compilando e trasmettendo all’indirizzo email forestazione-sentieristica@regione.vda.it il modulo di preadesione disponibile all’indirizzo  https://www.regione.vda.it/risorsenaturali/Foreste/Formazione_forestale/progetto_interreg_alcotra_evoforest_i.aspx

Scroll to Top