EVOFOREST

In partenza corso e giornata dimostrativa “Allestimento legname da tempesta”

Nell’ambito delle attività del progetto EVOFOREST si segnala che IPLA sta organizzando in collaborazione con gli istruttori forestali di Regione Piemonte due diverse iniziative sul tema “Allestimento legname da tempesta”, che si svolgeranno presso il Bosco della Partecipanza di Trino ( Vercellese VC) dove nel luglio 2021 una tempesta di vento ha schiantato e ribaltato alcune migliaia di alberi.

Il corso

  • Obiettivo: trasmettere le competenze relative all’allestimento in sicurezza del legname in tensione di alberi stroncati e sradicati
  • Date: due edizioni della durata di 3 giorni (24 ore, di cui 20 in bosco) nelle seguenti date: I edizione 28 febbraio e 1/2 marzo, II edizione 14/15/16 marzo
  • Luogo: Bosco della Partecipanza di Trino (VC)
  • Prerequisiti e partecipanti: a ciascuna edizione potranno partecipare 15 operatori del settore, in possesso almeno del corso F4 (sarà poi data priorità a chi è in possesso anche del corso F5). Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
  • Informazioni e iscrizione: si rimanda alla locandina e form di iscrizione, da inviare a formazione@ipla.org entro il 20 febbraio 2022.

La giornata dimostrativa

  • Obiettivo: far conoscere le tecniche di allestimento di alberi danneggiati, con dimostrazioni su casi reali. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
  • Date: due edizioni, 3 marzo o 17 marzo
  • Luogo: Bosco della Partecipanza di Trino (VC)
  • Informazioni e iscrizioni: si rimanda alla locandina e form di iscrizione, da inviare a formazione@ipla.org entro il 20 febbraio 2022.
Scroll to Top