News
La comunicazione è una delle componenti principali del progetto per raggiungere l’obiettivo di aumentare l’accettabilità sociale delle attività forestali. In questa sezione tutte le notizie, gli aggiornamenti e le novità sul progetto EVOFOREST.
Pronto il Manuale sulle tecniche di lavoro in boschi colpiti da tempesta
Nell’ambito della valorizzazione e della gestione del patrimonio forestale, sempre maggior rilevanza assumono gli interventi in boschi colpiti da eventi meteorici avversi, più frequenti per …
I risultati del corso sperimentale per Tutor del lavoro forestale
Tra novembre e dicembre 2022 si è svolto il corso sperimentale per Tutor del lavoro forestale, voluta da Regione Liguria e curato dall’Ente Ligure di …
Foreste climate-smart: come gestire le foreste e fare bene al clima – approfondimento
A cura di SISEF Incendi estremi, siccità, tempeste di vento, deforestazione, attacchi parassitari: le minacce alle foreste della Terra sono sempre più evidenti. Nel 2020 …
Selvicoltura, questa sconosciuta – approfondimento
A cura di SISEF La selvicoltura è la scienza che studia l’impianto, la coltivazione e l’utilizzazione dei boschi, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze economiche …
La sicurezza nel lavoro in bosco, DPI nell’uso della motosega – approfondimento
A cura di F. Neri, A. Laschi, F. Fabiano, E. Marchi Il lavoro dell’operatore forestale comporta l’esposizione a diversi potenziale rischi che è necessario conoscere …
La sicurezza nel lavoro in bosco, i comportamenti corretti – approfondimento
A cura di F. Neri, A. Laschi, F. Fabiano e E. Marchi Dopo aver approfondito i DPI di cui il lavoratore del bosco deve essere …
Mostra fotografica “Lavoro in bosco e divulgazione forestale”
La Regione Valle d’Aosta sta ultimando le attività di progetto e, oltre alle iniziative formative di cui avevamo già parlato, ha recentemente allestito la mostra …
Giornata dimostrativa per gli studenti degli istituti professionali
Il 1° dicembre gli studenti dell’Istituto professionali Aicardi di Sanremo e della Scuola Forestale Baruffi di Ceva Ormea sono stati accompagnati a Monte Ceppo, per una …
Proseguono a pieno ritmo le attività di progetto: cosa fa la Regione Piemonte
Oltre al libro-manuale per i più piccoli dedicato alla selvicoltura di cui avevamo già parlato, e che sta avendo molto successo già con migliaia di …