Component 3
Formazione congiunta
EVOFOREST prevede momenti di confronto tra i formatori del settore forestale in ambito transfrontaliero per la condivisione del know-how e delle buone pratiche, e momenti formativi per gli operatori del settore.
3.1 Attività di confronto e formazione fra istruttori forestali
Capitalizzando sullo scambio orizzontale di esperienze anche a livello transfrontaliero Italia-Francia, l’azione intende promuovere momenti di confronto tra i formatori / istruttori del settore forestale, finalizzati alla condivisione del know-how e il confronto: si guarderà alla condivisione di casistiche problematiche più frequenti legate all’erogazione della formazione professionale del settore, nonché allo scambio di good practices utili per la messa a sistema di tecniche e metodologie didattiche innovative.
Parallelamente, verranno affrontati contenuti prettamente tecnici, quale la gestione economica delle imprese forestali
3.2 Attività formativa rivolta agli operatori forestali
Anche sulla base delle risultanze raccolte e condivise nella fase di confronto tra i formatori, si prevede la realizzazione di attività specificatamente volte allo sviluppo e all’aggiornamento delle competenze professionali degli operatori forestali, tramite l’organizzazione di corsi specifici ed innovativi:
- corso sperimentale in due fasi su tecniche di taglio/allestimento del legname da tempesta, visto anche il progressivo acuirsi di fenomeni meteorologici estremi fortemente impattanti sui territori;
- percorso formativo integrato volto ad unire le qualifiche di operatore forestale e addetto agli impianti di risalita, nell’ottica di un’ibridazione positiva tra professionalità;
- corso sperimentale sull’uso dei droni in foresta, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza dell’operatore forestale, ottimizzando costi e fasi di lavoro.
Oltre i contenuti formativi, altrettanto innovativi ed aggiornati saranno gli strumenti utilizzati per la diffusione e l’erogazione:
- piattaforma e-learning per la fruizione on demand e a distanza dei contenuti formativi;
- app per la gestione informatizzata della valutazione teorica/pratica dei candidati, in modo da standardizzare materiali di valutazione e garantire una valutazione conforme.