EVOFOREST

Proseguono a pieno ritmo le attività di progetto tra i partner francesi: cosa fa il PEB

Sono mesi intensi di attività per il progetto Evoforest, sia per i partner italiani, che hanno principalmente guardato alle fasce più giovani della popolazione per realizzare attività di comunicazione e informazione (i.e. giornate in/formative per le scuole realizzate da Regione Liguria e Regione Piemonte), sia per i partner francesi.

In particolare il PEB – Pôle Excellence Bois sta realizzando una serie di iniziative finalizzate ad aumentare conoscenza e accettabilità del lavoro forestale:

  • sono iniziati gli incontri “Vivi la mia vita da taglialegna” sviluppati nell’ambito del progetto Evoforest e proposti quest’anno a tutti gli uffici turistici e gli EPCI che vorranno organizzare queste mezze giornate nella foresta sul proprio territorio: l’iniziativa consente a gruppi di 20 persone, giovani e meno giovani, di addentrarsi nella foresta, di scoprire un sito forestale per saperne di più su queste professioni appassionanti!
  • sono stati svolti incontri specifici con gli uffici e agenzie del turismo, per discutere dell’utilizzo della risorsa boschiva, far emergere eventuali conflitti d’uso tra diversi soggetti (quali turisti, escursionisti e lavoratori forestali) e promuovere strumenti di comunicazione adeguati.
  • infine, sono iniziate le riprese per la produzione di un video-manifesto di Evoforest, con l’obiettivo di realizzare un video che ripercorre il processo di trasformazione del legno, con l’obiettivo di promuovere l’accettabilità dei tagli nelle nostre foreste. Il video sarà inviato agli uffici turistici alla fine dell’anno.

Maggiori informazioni sul sito web del PEB!
– https://www.poleexcellencebois.fr/actualites/promotion-la-filiere/264-rencontre-avec-les-acteurs-du-tourisme
– https://www.poleexcellencebois.fr/actualites/promotion-la-filiere/266-avancees-du-projet-evoforest
– https://www.poleexcellencebois.fr/actualites/vie-du-peb/277-lancement-du-tournage-evoforest

Torna in alto