
Come anticipato in un precedente articolo, alcuni partner del progetto EVOFOREST stanno organizzando una serie di incontri “sul campo” rivolti agli studenti di scuole elementari e medie, sia in Piemonte che in Liguria. L’obiettivo è far conoscere il patrimonio forestale regionale, com’è costituito e funziona il bosco, chi lo abita, i servizi che esso garantisce, il ruolo che ha avuto nel passato per le precedenti generazioni, le figure professionali che collaborano per la sua gestione attiva e sostenibile.
Giovedì 12 aprile presso la sede di IPLA sono state accolte 2 classi elementari di San Mauro Torinese (TO), accompagnate in un percorso di scoperta del settore forestale, prima teorico in aula e poi più pratico in bosco.
La settimana prossima sarà il turno degli eventi organizzati da Regione Liguria.





