EVOFOREST

Proseguono le giornate informative per le scuole, tocca a Regione Liguria!

Proseguono le giornate informative rivolte agli studenti e alle studentesse delle scuole elementari e medie, finalizzate a far conoscere la gestione sostenibile del patrimonio forestale e il ruolo degli operatori forestali: la scorsa settimana è stato il turno di Regione Liguria, che ha coinvolto due classi elementari in due incontri “sul campo”:

  • Il 26/05 presso Monte Ceppo è stata accolta una pluriclasse dell’Istituto Comprensivo di Triora
  • il 27/05 presso Col di Nava la classe IV della scuola di Borgomaro.

Le due giornate si sono articolate in una passeggiata itinerante tra diverse stazioni teorico-pratiche in cui abbiamo progressivamente sostato per affrontare e approfondire argomenti e attività in/formative di diverso tipo: il patrimonio forestale regionale, com’è costituito e come funzionano il singolo albero l’ecosistema bosco, i servizi ecosistemici che garantisce, le figure professionali che collaborano per la sua gestione attiva e sostenibile.

Tanti gli accompagnatori e i professionisti che si sono alternati nell’illustrare i vari argomenti: i referenti regionali del Settore politiche della natura e delle aree interne, protette e marine, parchi e biodiversità Damiano Penco e Luigi Spandonari, la Guida Ambientale e fotografo naturalistico Gabriele Cristiani, gli Operatori Forestali di Vinai SAS.

La risposta dei partecipanti è stata molto positiva ed entusiasta, aprendo alla possibilità futura di strutturare il format della giornata in un modulo replicabile, anche in collaborazione con il Sistema Regionale di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità.

Torna in alto