EVOFOREST

Sicuramente in bosco, il bilancio 2021 dell’iniziativa piemontese

Si concludono le attività 2021 di Sicuramente in Bosco, un’iniziativa promossa dal gruppo per la Sicurezza in Selvicoltura della Regione Piemonte, e avente lo scopo di promuovere la prevenzione della sicurezza nel lavoro in bosco attraverso un confronto tra i tecnici degli SPreSAL (responsabili dei controlli sugli aspetti di sicurezza sul lavoro), le ditte forestali, i funzionari regionali, gli addetti a Sportelli e PIF e i tecnici forestali.

Tra luglio e novembre si sono svolti 4 incontri sul territorio dal taglio molto operativo, con momenti di confronto e di simulazione di un controllo sulla sicurezza dei macchinari presenti nei cantieri dimostrativi. Durante gli incontri sono stati inoltre richiamati gli strumenti predisposti dalla Regione Piemonte quali le schede di sicurezza, l’app cantieri forestali sicuri e lo spazio di condivisione della conoscenza su ELFO, rivolto specificatamente alle imprese forestali.

Le attività di Sicuramente in bosco continueranno nel 2022 coinvolgendo altre imprese e altri territori e definendo nel tavolo di lavoro per la Sicurezza in Selvicoltura nuovi supporti tecnici per il settore forestale.

La news completa sul sito di Regione Piemonte.

Torna in alto